0 2684 Views

No al Project Financing per il Trasporto Pubblico locale

L’Anac, con la specifica delibera n. 566 del 31 maggio 2017, ha dichiarato illegittimo l’utilizzo dello strumento del project financing per quanto riguarda i bandi di concessione dei servizi di trasporto pubblico locale, ove non siano previsti dei lavori infrastrutturali. Questo perché i servizi per l’affidamento di opere pubbliche che riguardano il trasporto di persone sono finanziate in buona parte da fondi di matrice pubblica, superando il limite del 49% inserito come tetto nel Decreto Legislativo 50/2016.

Anche la disciplina comunitaria conferma che le operazioni di project financing nel trasporto pubblico non sono rinconducibili al parternariato fra pubblico e privato ma che deve essere indetta una specifica gara d’appalto per l’affidamento dell’appalto: questo per tenere nel giusto conto le regole di concorrenza necessarie quando si opera nel mercato interno. Nel project financing infatti il promotore dell’iniziativa si assume rischi e oneri che potrebbero non avere il rientro dell’investimento o dei costi sostenuti per la gestione delle opere o dei servizi.

Previous Fondi ai comuni per edifici green
Next Consumo del suolo in Italia: Rapporto SNPA 2017

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Online il Portale del Servizio Geologico d’Italia

Il portale dell’ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ovvero la nuova versione del portale dedicato al Servizio Geologico d’Italia è online e contiene 36 banche dati,

Attualità

Terremoti: il modello Umbria ha evitato la tragedia

Il terremoto che ha colpito il centro-Italia alle 7:40 del 29 ottobre, di magnitudo 6.5 secondo il centro nazionale INGV, ha portato vasti crolli ma ha evitato che i danni

Attualità

Novità legislative per la ricostruzione del Centro Italia

Il governo, attraverso le parole del premier Paolo Gentiloni, ha comunicato che è in fase di pubblicazione un importante decreto che riguarda la ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma