Valutazione Impatto Ambientale: le Regioni chiedono più chiarezza
La Conferenza delle Regioni discuterà al Senato sul disegno di legge che compete la valutazione di impatto ambientale, abbreviata in VIA. Donatella Spano, coordinatrice della Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza, è convinta che gli emendamenti segnalati dalle Regioni possano rendere il decreto maggiormente galante dei poteri di delega che competono i Governatori regionali, che possono valutare più efficacemente rispetto a un governo centrale l’impatto ambientale sul territorio.
Così come è, il disegno di legge ancora non valorizza il parere finale delle Regioni in relazione ai progetti su cui deve essere valutato l’impatto ambientale. La Conferenza dellle Regioni chiede che a ogni Regione, tramite un rappresentate, sia permesse di partecipare e collaborare alla commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale e al Comitato tecnico istruttorio. Il decreto legislativo accoglierà, con le modifiche possibili richieste dalla Conferenza Unificata, gli obblighi della direttiva europea 2014/52/UE.
About author
You might also like
ZeroImpactLab: progetto per startup innovative nel settore ambiente
In questi giorni l’importante medianetwork Lifegate, che conta più di cinque milioni di utenti che ogni giorno si interessano delle tematiche trattate nei portali della rete diretta dal giornalista Simone
Nuova app Ispra per il consumo del suolo
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Ispra ha recentemente sviluppato un’utile App per smartphone che consente a chiunque di verificare il consumo del suolo, pur senza far
Gazzetta Ufficiale: via ai fondi per lo smaltimento dell’amianto
Sono finalmente stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale i criteri per l’assegnazione dei fondi destinati allo smaltimento dell’amianto negli edifici e nei luoghi pubblici. I primi interessati alle azioni di bonifica







