Valutazione Impatto Ambientale: le Regioni chiedono più chiarezza
La Conferenza delle Regioni discuterà al Senato sul disegno di legge che compete la valutazione di impatto ambientale, abbreviata in VIA. Donatella Spano, coordinatrice della Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza, è convinta che gli emendamenti segnalati dalle Regioni possano rendere il decreto maggiormente galante dei poteri di delega che competono i Governatori regionali, che possono valutare più efficacemente rispetto a un governo centrale l’impatto ambientale sul territorio.
Così come è, il disegno di legge ancora non valorizza il parere finale delle Regioni in relazione ai progetti su cui deve essere valutato l’impatto ambientale. La Conferenza dellle Regioni chiede che a ogni Regione, tramite un rappresentate, sia permesse di partecipare e collaborare alla commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale e al Comitato tecnico istruttorio. Il decreto legislativo accoglierà, con le modifiche possibili richieste dalla Conferenza Unificata, gli obblighi della direttiva europea 2014/52/UE.
About author
You might also like
Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Con la soppressione del Sistri dal 1° gennaio 2019 il Ministero dell’Ambiente ha contemporaneamente attivato un nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti che verrà gestito direttamente dal
Nuove norme sulla pulizia delle canne fumarie
Il Comitato Termotecnico Italiano ha reso pubbliche le linee guida che riguardano la pulizia delle canne fumarie, attraverso la norma UNI 10847:2017. Il documento riguarda in particolare le canne fumarie
Impianto fototermico escluso dall’ecobonus
Il bonus dedicato alla riqualificazione energetica degli edifici esclude gli impianti fototermici, ovvero i sistemi per il recupero dell’energia in eccesso sviluppata da impianti fotovoltaici. L’esclusione è messa nero su