0 3032 Views

Decreto Sisma Bonus: schema ministeriale in arrivo

Il nuovo decreto relativo agli incentivi e agli sgravi fiscali per le costruzioni e le ristrutturazioni anti-sismiche è in fase di lancio: il Ministero delle Infrastrutture sta definendo le novità relative alla legge Sisma Bonus, accelerando le tempistiche anche alla luce dei nuovi disastri causati dal sisma che ha devastato il centro Italia.

Lo schema prevede interventi per tre livelli di detrazione, un primo livello avrà sgravi pari al 65% (previsti nelle zone 1 e 2 e paragonabili all’Ecobonus per la riqualificazione energetica, già previsto nel 2016 e rinnovato per il 2017), per poi passare al 75% e all’85% se l’intervento si riferisce a lavori anti-sismici completi, infatti chi presenterà delle certificazioni che attestino la messa in sicurezza antisismica di tutto l’edificio otterrà il massimo degli incentivi previsti. Gli interventi della seconda e della terza tipologia potranno essere attivati e richiesti soltanto dopo l’aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni.

Previous Conferenza Internazionale “Green Urbanism” a Lecce
Next Otto nuovi inceneritori: via libera anche in Gazzetta Ufficiale

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Parte il Fondo per la ricostruzione del Centro Italia

Il Decreto Legislativo n. 50/2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24 aprile, contiene le disposizioni urgenti per la ricostruzione e le misure per lo sviluppo del centro Italia colpito da

Attualità

Come richiedere il Nulla osta di Fattibilità

Il documento che si configura come N.o.f. , ovvero il nulla osta di fattibilità introdotto con il d.p.r n. 151/2011, è richiesto quando il progetto presentato sia di elevata complessità.

Attualità

Bonus compra-affitta

Il decreto legislativo n.133 del 12/09/2015 è diventato finalmente attuativo grazie al DM denominato sblocca-Italia. Con le nuove norme infatti sono previsti diversi sgravi per chi compra un immobile ad