Boom di richieste per la casa domotica Came
L’azienda italiana Came S.p.a., con sede a Treviso, ha recentemente ricevuto un feedback positivo dal Lussemburgo per il suo progetto Came Domotic 3.0: sono oltre duemila gli appartamenti che verranno realizzati con i nuovi sistemi automatici e domotici realizzati dall’azienda. Il progetto si svilupperà in diverse città lussemburghesi, nei quartieri più prestigiosi del piccolo stato europeo, in particolare nei distretti di Mondorf-les-Bains, Schifflange, Kohlenberg e Cloche d’Or.
La Came ha avuto la commissione dall’azienda immobiliare Promodos, che cercava un sistema capace di gestire con un’unica soluzione tutti i dispositivi domotici dei complessi residenziali e riuscisse a progettare anche un sistema anti-intrusioni moderno ed efficiente che utilizzasse delle tecnologie di ultima generazione con GPS integrato. Un progetto ambizioso e moderno, che ancora una volta mette il made in Italy al centro dell’innovazione nel settore costruzioni.
About author
You might also like
One Airport Square: in Ghana vince l’architettura green italiana
Lo studio di architettura “Mario Cucinella Architects” ha realizzato in Ghana il prestigioso ed ecosostenibile One Airport Square, un edificio a uso misto situato nell’aeroporto internazionale di Accra. L’idea che
Multinazionale cinese pronta a investire in Italia
La Wanda Group, multinazionale cinese fra le più importanti al Mondo, ha evidenziato la sua volontà di investire in progetti edili nel territorio italiano. A quanto fanno sapere i CEO
BAU 2017: Fiera dell’Edilizia a Monaco di Baviera
Dal 16 al 21 gennaio 2017 si svolgerà a Monaco di Baviera il BAU 2017, una delle più importanti fiere europee su materiali da costruzione, sistemi edili e restauro edifici.