Il nuovo Codice Appalti attiva la Cabina di Regia
Lo scorso 31 agosto con decreto del presidente del consiglio è stato approvato un importante correttivo del nuovo Codice Appalti relativo alla Cabina di Regia, un’istituzione che avrà il compito di dialogare con le parti sociali, come gli appaltatori, per capire quali siano le difficoltà e gli stalli delle stazioni appaltanti, curare la fase di attuazione del nuovo codice e promuovere la realizzazione di un piano telematico integrato, protocolli d’intesa e accordi fra le parti per migliorare le tempistiche.
L’istituzione sarà presieduta dal Capo del Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri e costituita da rappresentanti del Governo, delle Regioni e delle Province autonome, delle Autonomie locali, dell’ANAC, dell’AGID e del CONSIP.
La Cabina di Regia, in accordo con l’ANAC, ha anche il compito di inviare entro il 18 aprile del 2017 una relazione approfondita sullo stato dell’arte nel settore degli appalti alla Commissione Europea, informandola sui problemi ricorrenti e sulle cause di incertezza giuridica più frequenti.
About author
You might also like
Quasi pronto il Decreto sulla Direzione dei lavori
Lo schema per il nuovo Decreto che conterrà le linee guida da seguire per il direttore dei lavori e il direttore dell’esecuzione dei contratti ha ottenuto il parere favorevole da
Un decreto per far ripartire le imprese dopo il terremoto
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che consentirà alle imprese che hanno sede operativa nelle zone colpite dal sisma di ripartire in maniera più rapida, con meno fermi
Sempre più imprese richiedono il “bollino di qualità” Antitrust
L’edilizia è uno dei settori in prima linea per la richiesta dell’attribuzione del rating di legalità, una sorta di bollino di qualità attribuito dall’Antitrust alle imprese considerate virtuose. Nel 2016