0 2848 Views

Mobilità sostenibile: al via il fondo di 35 milioni di euro

Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha posto la sua firma sul decreto per la mobilità sostenibile, un fondo previsto dal Collegato Ambiente che consente di sbloccare un fondo pari a 35 milioni di euro dedicati ai settori casa – lavoro e casa – scuola, nell’ottica della riduzione di emissioni nocive e dello sviluppo di una mobilità più attenta alle tematiche ambientali e del rispetto del territorio e della salute dei cittadini.

L’inquinamento nelle città è un problema che non può essere sottovalutato, presente in maniera trasversale su tutto il territorio nazionale, per questo è necessario adottare delle misure congiunte a livello governativo e territoriale che diano un aiuto ai Comuni italiani che vogliono impegnarsi nel rinnovo della mobilità nei centri urbani a favore di soluzioni “green”. I bandi di riferimento saranno pubblicati dal mese di settembre e prevederanno anche progetti di car sharing e la costruzione di piste ciclabili, oltre che programmi sulla sicurezza stradale e sulla riduzione del traffico urbano.

Previous DOCET, l’applicativo per le attestazioni energetiche, si rinnova
Next Normativa sulla trasparenza degli Ordini Professionali

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Dissesto idrogeologico: 7,5 milioni di italiani a rischio

Secondo il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, intervenuto recentemente sulle calamità naturali che si sono susseguite negli ultimi giorni (sono ben 11 le Regioni italiane che hanno richiesto nell’ultimo mese lo

Ambiente

Nuova direttiva europea sul riciclo consapevole

Il 4 luglio entreranno in vigore anche in Italia le nuove norme europee sull’ambiente atte ad alimentare un’economia circolare incentrata sul riciclo, che punta a disincentivare le discariche a favore

Ambiente

Sgravi riqualificazione energetica

Verifiche Enea su accesso bonus riqualificazione energetica Cominciano i controlli a campione dell’Enea per verificare la sussistenza delle condizioni di accesso per chi ha richiesto gli incentivi statali per la