Concorso di idee per #ScuoleInnovative
La legge “Buona Scuola” ha previsto dei fondi pari a 350 milioni di euro e proprio nell’ottica di questi fondi arriva l’annuncio, da parte del Ministero dell’Istruzione, del concorso di idee denominato #ScuoleInnovative, ideato per la progettazione e la realizzazione di 52 nuove scuole che siano all’avanguardia, ecosostenibili e a misura di studente.
L’innovazione, per la prima volta, viene istituzionalizzata e diffusa su tutto il territorio nazionale anche per quanto riguarda l’edilizia scolastica, un passaggio non scontato per mettere l’Italia al passo con gli altri Paesi europei per quanto riguarda la scuola pubblica. Sul sito dedicato al progetto (www.scuoleinnovative.it) è già presente una mappa che rivela i luoghi in cui dovranno sorgere le nuove scuole innovative. Per partecipare al bando è necessario essere professionisti nel settore edile e si può partecipare sia come singoli che in associazione. La piattaforma digitale per accedere al bando, attiva dal 23 maggio, è disponibile all’indirizzo www.concorrimi.scuoleinnovative.it e si potrà partecipare con le proprie idee progettuali fino alle 23:59 del 30 agosto 2016.
About author
You might also like
180 milioni alle Regioni per eliminare le barriere architettoniche
La proposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riguardante la possibilità di aprire un fondo governativo a supporto dell’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ha ottenuto il parere
Fondi europei per progetti Low Carbon
Grazie all’accordo – partenariato fra il nostro Paese e l’Unione Europea siglato per il periodo 2014-2020 sarà reso disponibile un fondo di 5,2 miliardi di euro per la conversione degli
Aiuti alle imprese: al via la Nuova Sabatini
Dal 7 febbraio le imprese potranno presentare le domande per usufruire degli aiuti previsti dalla Nuova Sabatini, presente nella Legge di Bilancio 2019, utile alle aziende che intendono investire in