AstanaBuild: fiera dell’edilizia in Kazakistan
La nuova capitale del Kazakistan, Astana, deve molto all’ingegneria europea e in particolare italiana, svizzera, francese e turca. Il suo volto moderno è infatti stato realizzato grazie alla collaborazione con professionisti nel settore provenienti in particolare dai Paesi citati, per questo la fiera dell’edilizia AstanaBuild è un’importante momento di incontro per conoscere le eccellenze italiane che hanno collaborato a rendere il volto della città efficiente e compatibile con il nuovo corso della bioedilizia e dell’ecosostenibile.
La fiera si terrà dal 18 al 20 maggio e questa è la sua quarta edizione: si propone come una vetrina per presentare i nuovi prodotti e le nuove tecnologie in uno stato come il Kazakistan, considerato un Paese in rapido sviluppo economico. L’evento è interessante per chi vuole investire in Kazakistan e per gli operatori del settore che vogliano conoscere le avanguardie e il nuovo corso dell’edilizia: saranno presenti centinaia di aziende provenienti da ogni parte del mondo.
About author
You might also like
Klimahouse 2017 a Bolzano: bando Klimahouse Start up Award
Dal 26 al 29 gennaio 2017 torna Klimahouse, una delle fiere più importanti a livello internazionale nel settore dell’edilizia e del risparmio energetico. Con i suoi 450 espositori e i
Myplant & Garden: evento dedicato a edilizia verde e giardini
Dal 22 al 24 febbraio negli spazi fieristici Milano Rho si terrà la terza edizione dell’importante salone internazionale Myplant & Garden, dedicato ai settori del florovivaismo, del paesaggio, del garden
SAIE Bologna 2022: il 4 maggio la conferenza stampa di presentazione
Mercoledì 4 maggio alle ore 9.45 presso la sede Assimpredil Ance di Via San Maurilio 21 a Milano, si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione dell’edizione 2022 di SAIE – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, Impianti (BolognaFiere 19 – 22 ottobre