Online il portale ENEA per le diagnosi energetiche
2225 Views

Online il portale ENEA per le diagnosi energetiche

Le imprese che hanno l’obbligo di effettuare la diagnosi energetica dei propri impianti entro il 5 dicembre 2019, così come previsto dalla legge vigente (Decreto Legislativo 102/2014 che recepisce la direttiva europea n. 2012/27/UE), hanno da oggi un utile strumento di supporto online. ENEA ha infatti lanciato il suo nuovo portale dedicato alla diagnosi energetica, che consente alle imprese interessate di inserire in maniera rapida il rapporto di diagnosi e la documentazione utile.

Il sito, chiamato Audit 102 e disponibile all’indirizzo web https://audit102.enea.it, garantisce alle aziende la riservatezza dei dati trasmessi e la protezione degli stessi. Il nostro Paese, anche grazie a strumenti come questo, è fra gli Stati più virtuosi in Europa per quanto riguarda il corretto recepimento della normativa sull’obbligo di check-up energetico delle imprese. Il continuo dialogo fra ENEA e le imprese è possibile grazie alle diverse modalità di poter contattare l’ente, fra cui l’indirizzo mail dedicato alle domande sul nuovo portale: audit102.assistenzaportale@enea.it

Previous Con INCREMENT TIXO il sottofondo alleggerito acquista prestazioni e valore!
Next SAIE Bologna 2022: il 4 maggio la conferenza stampa di presentazione

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Nuova direttiva europea sul riciclo consapevole

Il 4 luglio entreranno in vigore anche in Italia le nuove norme europee sull’ambiente atte ad alimentare un’economia circolare incentrata sul riciclo, che punta a disincentivare le discariche a favore

Ambiente

Otto nuovi inceneritori: via libera anche in Gazzetta Ufficiale

L’accensione di otto nuovi inceneritori in diverse regioni italiane (Umbria, Marche, Lazio, Campania, Abruzzo, Puglia, Sicilia e Sardegna) è ormai alle porte, nonostante il no dei comitati ambientali territoriali infatti

Ambiente

Impianto fototermico escluso dall’ecobonus

Il bonus dedicato alla riqualificazione energetica degli edifici esclude gli impianti fototermici, ovvero i sistemi per il recupero dell’energia in eccesso sviluppata da impianti fotovoltaici. L’esclusione è messa nero su