Online il portale ENEA per le diagnosi energetiche
Le imprese che hanno l’obbligo di effettuare la diagnosi energetica dei propri impianti entro il 5 dicembre 2019, così come previsto dalla legge vigente (Decreto Legislativo 102/2014 che recepisce la direttiva europea n. 2012/27/UE), hanno da oggi un utile strumento di supporto online. ENEA ha infatti lanciato il suo nuovo portale dedicato alla diagnosi energetica, che consente alle imprese interessate di inserire in maniera rapida il rapporto di diagnosi e la documentazione utile.
Il sito, chiamato Audit 102 e disponibile all’indirizzo web https://audit102.enea.it, garantisce alle aziende la riservatezza dei dati trasmessi e la protezione degli stessi. Il nostro Paese, anche grazie a strumenti come questo, è fra gli Stati più virtuosi in Europa per quanto riguarda il corretto recepimento della normativa sull’obbligo di check-up energetico delle imprese. Il continuo dialogo fra ENEA e le imprese è possibile grazie alle diverse modalità di poter contattare l’ente, fra cui l’indirizzo mail dedicato alle domande sul nuovo portale: audit102.assistenzaportale@enea.it.
About author
You might also like
Consumo del suolo in Italia: Rapporto SNPA 2017
Il 22 giugno, presso il Palazzo Montecitorio, il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha presentato l’annuale rapporto relativo al Consumo del Suolo, e i dati non sono certo
L’edificio ha più valore se è “green”
La società Johnson Controls ha appena reso noti i dati di una sua ricerca sulla situazione della sostenibilità in edilizia nel nostro territorio nazionale. L’osservatorio nazionale sulla nuova edilizia sostenibile
Sismabonus ampliato per le zone a medio rischio
Le nuove linee guida dell’Agenzia delle Entrate, pubblicate il 23 luglio 2019, ampliano la possibilità di ottenere sgravi fiscali e agevolazioni anche per chi ha intenzione di acquistare delle case







