0 1614 Views

Agevolazioni: apre il Fondo per l’Efficienza Energetica

Dal 20 maggio sarà disponibile online una nuova piattaforma online di Invitalia dedicata a tutte le imprese che intendono presentare una domanda di agevolazione per il Fondo per l’Efficienza Energetica. Grazie al decreto presentato dal Ministero per lo Sviluppo Economico (decreto interministeriale del 5 aprile 2019), recentemente reso attuativo dalla Corte dei Conti, sarà possibile sostenere con un fondo dedicato tutti i progetti e gli interventi di efficientamento energetico su edifici, impianti e processi produttivi che siano realizzati da imprese private, compagnie per il servizio energetico (ESCO) e Pubbliche Amministrazioni.

Le domande potranno infatti essere compilate e presentate, unicamente per via telematica, a partire dalle 12 del 20 maggio nel portale Invitalia in cui è presente anche un’area in cui si risponde ai dubbi e alle domande più frequenti degli utenti (FAQ). Per compilare la domanda è prima necessario registrarsi al portale con un account che permette l’accesso ai servizi digitali: 

Previous Via libera a 57 progetti del Piano Invasi
Next Rischio alluvione sul 91% dei comuni italiani

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Via libera a 57 progetti del Piano Invasi

Il Governo ha sbloccato fondi pari a 260 milioni di euro che serviranno a finanziare i 57 progetti approvati per il Piano Invasi, dedicato alla progettazione e alla realizzazione di

Bandi

Iglesias: appalto per edilizia abitativa

In Sardegna l’Azienda Regionale per L’Edilizia abitativa ha pubblicato un bando di gara per l’appalto del recupero di 30 alloggi a scopo abitativo, situati in via Rita Atria a Iglesias

Bandi

180 milioni alle Regioni per eliminare le barriere architettoniche

La proposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riguardante la possibilità di aprire un fondo governativo a supporto dell’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ha ottenuto il parere