Il boom dell’economia verde
Secondo le stime diramate da Studio Censis e Confcooperative la green economy è uno dei settori in maggiore crescita in Italia, e già oggi equivale a più del 2% del Pil complessivo nazionale. Gli esperti che hanno redatto il dossier di studio parlano di oltre 500 mila nuovi posti di lavoro nel campo dell’economia verde entro il 2023, ovvero ogni 5 nuovi posti di lavoro nel nostro Paese uno riguarderà le nuove assunzioni in aziende eco-sostenibili, che si pongono come un vero e proprio volano della crescita.
Le nuove direttive europee e mondiali sull’economia pulita e l’ecosostenibilità stanno iniziando a dare i loro frutti, determinando una modifica strutturale nel mercato del lavoro dei Paesi più avanzati ed emergenti. In Italia dal 2017 la crescita del settore è continua, con un incremento dei posti di lavoro del 4,6% nel 2017 e un’ulteriore crescita nell’anno successivo. Sempre secondo i dati, oltre il 55% delle aziende italiane oggi si concentra sulla riduzione dell’impatto ambientale tramite la riqualificazione degli impianti e il passaggio a forme di energia non inquinanti.
About author
You might also like
La famosa passerella di Christo sul lago sarà riciclata
La famosa installazione opera dell’artista bulgaro Christo che tanto ha affascinato gli abitanti e i turisti che hanno potuto “camminare sulle acque” sul lago d’Iseo è stata smantellata il 3
Da settembre comunicazione Enea per ristrutturazioni
Dal mese di settembre partirà quanto già scritto nella Legge di Bilancio 2018, ovvero l’obbligo di comunicare all’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea)
Sgravi riqualificazione energetica
Verifiche Enea su accesso bonus riqualificazione energetica Cominciano i controlli a campione dell’Enea per verificare la sussistenza delle condizioni di accesso per chi ha richiesto gli incentivi statali per la







