Recupero edilizia popolare
Il recente Decreto Ministeriale del 3 ottobre 2018 ripartisce un fondo di oltre 321 milioni di euro per dare il via al programma di recupero e razionalizzazione degli alloggi di edilizia residenziale popolare di proprietà comunali o degli Istituti autonomi per le case popolari. Il fondo si riferisce a interventi di manutenzione straordinaria per importi che vanno fino a 50 mila euro per ogni singolo alloggio. Gli interventi dovranno avvenire entro 90 giorni dalla comunicazione del ministero riguardante il trasferimento di risorse al comune o all’ente che ne fa richiesta. I comuni che siano anche capolouogo di regione invece avranno un termine superiore, attestato sui 120 giorni dalla validazione del trasferimento dei fondi.
Il Ministero dei Trasporti si è impegnato a costituire entro il 3 marzo del 2019, ovvero sei mesi dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, un sistema di monitoraggio e un Comitato tecnico di concerto con le Regioni e con l’Anci. Fra le regioni italiane, quelle che hanno ottenuto più risorse sono la Puglia (62 milioni di euro delle risorse disponibili), la Campania (55 milioni), il Piemonte (33 milioni) e la Lombardia (24 milioni). Genova avrà a disposizione 6,4 milioni delle risorse indicate per il recupero case popolari per l’emergenza concreta che si è verificata dopo il crollo del Ponte Morandi.
About author
You might also like
In Italia sono più del 70% le pensioni inferiori a mille euro
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Inps e riferiti all’inizio del 2019, nel nostro Paese il 70,8% delle pensioni di anzianità è inferiore ai mille euro al mese: l’importo è però
Jobs Act Autonomi e tutela contrattuale
L’Ordine Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato una serie di consigli per i propri associati, in cui si spiega come tutelarsi da ritardi di pagamento, oltre che come usufruire della deducibilità
Disegno di legge per il recupero crediti esentasse
Un disegno di legge presentato alla Camera il 22 febbraio scorso da alcuni Parlamentari prevede che per le operazioni per il recupero dei crediti da parte di professionisti iscritti ad