Nuovo regime forfettario IVA 15%
2005 Views

Nuovo regime forfettario IVA 15%

Flat Tax

La “mini flat tax” 2018 è in definitiva un nuovo regime fiscale agevolato per partite iva con aliquota fissa al 15%, per redditi dichiarati non superiori ai 65 mila euro. Possono usufruire del nuovo regime fiscale i lavoratori autonomi e le imprese a conduzione familiare purché non svolgano attività per le quali siano già previsti regimi IVA agevolati, come per esempio il regime dei minimi con aliquota al 5%. Anche società e associazioni non potranno richiedere il nuovo regime fiscale, così come non potranno essere inserite nel nuovo regime agevolato al 15% coloro che, oltre alla partita iva da autonomi, abbiano anche un contratto da dipendenti qualora nell’anno precedente la richiesta abbia superato i 30 mila euro lordi l’anno.

Per quanto riguarda la tassazione di ricavi e compensi, si dovrà fare riferimento alle categorie ATECO specifiche con oscillazioni dei coefficienti di redditività ai fini dell’individuazione della base imponibile che vanno dai 25 mila euro nelle attività di costruzione o intermediazione fino ai 50 mila euro per altri settori commerciali

Previous ILLUMINOTRONICA 2018 a Bologna la fiera della system integration e la home & building automation
Next Privacy agevolata per PMI

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Attestato Prestazione Energetica: quali ingegneri non necessitano di corsi di formazione specifici?

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, esprimendo un parere richiesto dalla Regione Lazio sull’argomento dei nuovi attestai APE per le prestazioni energetiche degli edifici riprende la circolare del Consiglio degli Ingegneri

Lavoro

I voucher saranno aboliti nel 2018

I voucher, i buoni lavoro nati per regolarizzare i piccoli lavori stagionali o le collaborazioni a carattere periodico e non continuativo saranno aboliti per decreto, per scongiurare il Referendum abrogativo

Lavoro

Assunzioni e sgravi fiscali per gli under 30

La nuova Manovra Finanziaria 2018 introduce importanti novità nel campo del lavoro e dei nuovi contratti. Gli imprenditori che assumeranno dei giovani al di sotto dei 30 anni infatti avranno