PMI: Legge Sabatini e beni con acquisto agevolato
Con la circolare n. 269210/2018 il Ministero per lo Sviluppo Economico ha chiarito quali beni strumentali rientrano negli acquisti agevolati per le piccole e medie imprese italiane secondo la nuova Legge di Bilancio 2018 (L.205/2017). In particolare, rientrano nei beni che usufruiscono delle agevolazioni governativi anche i software innovativi di 3D e realtà aumentata, i gestionali con coordinamento della logistica e i servizi digitali a supporto di e-commerce.
La nuova legge Sabatini vuole semplificare la burocrazia da presentare per l’accesso al credito delle PMI in modo da sostenere gli investimenti e l’innovazione sia con l’acquisto di nuovi macchinari che con leasing e altre forme di noleggio. Per quanto riguarda l’entità del finanziamento, sono stati previsti fondi capaci di coprire fino all’80% del capitale speso dalle piccole medie imprese per gli acquisti sia con finanziamenti agevolati che con contributi a fondo perduto per acquisti compresi fra i 20mila e i 2 milioni di euro.
About author
You might also like
I comunicati Anac sono considerati non vincolanti
Il Tar di Perugia, con la sentenza n. 428 del 31 maggio 2017, ha stabilito che le direttive contenute nei comunicati Anac devono essere considerate come pareri non vincolanti, ovvero
Nuove linee guida Anac nel Correttivo Appalti
Nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 7 novembre sono stati pubblicati una serie di correttivi al Codice Appalti che vanno ad integrare le indicazioni e le linee guida dell’Anac per
L’edilizia nel nuovo Decreto Fiscale 2018
Il Governo ha recentemente approvato il nuovo Decreto Fiscale che andrà a integrare la Legge di Bilancio 2018. Fra le novità più importanti nel campo dell’edilizia, oltre alle nuove regole