Guida UE per appalti pubblici
La Commissione dei responsabili degli appalti pubblici UE, un team di professionisti nominati dai Paesi membri per supportare la redazione di appalti pubblici ha emanato un’approfondita guida di 132 pagine in cui vengono inseriti consigli e buone pratiche per una preparazione e una successiva pianificazione degli appalti in modo che in fase di pubblicazione vengano rispettati i principi di trasparenza. Il documento è in definitiva una versione aggiornata dei così detti “orientamenti” in tema di appalti pubblici, uno strumento utile sia per le pubbliche amministrazione che per le imprese che operano nel campo dei bandi pubblici.
Nella guida si consiglia di pianificare il bando in tutti i suoi punti, anche se fossero necessari diversi mesi prima di giungere alla sua pubblicazione, in modo da ridurre al minimo gli errori e le successive modifiche e rettifiche una volta che il bando è già stato pubblicato. Sempre la guida consiglia a professionisti e imprese di dichiarare al momento della presentazione dell’offerta eventuali conflitti di interesse per l’appalto oggetto del bando, che dovrebbe essere uno dei requisiti minimi in fase di compilazione.
About author
You might also like
Nuovo Decreto sul Fondo nazionale Efficienza Energetica
È stato pubblicato il 6 marzo sulla Gazzetta Ufficiale il testo completo del Decreto 22 dicembre 2017 “Modalita’ di funzionamento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica”, un testo attuativo atteso
Nasce la legge Salva Borghi
L’Italia è uno Stato in cui sono presenti tanti piccoli comuni e borghi di origini molto antiche, spesso medievali, che hanno fatto la storia e continuano a essere interessanti spunti
Nuovo Codice Appalti: le linee guida sui gravi illeciti professionali
L’Anac ha recentemente approvato le linee guida n. 6 riguardanti i gravi illeciti professionali, il testo integrale è contenuto nella delibera n. 1263 del 16 novembre 2016 ed è già