RemTech: fiera della bonifica
Il RemTech di Ferrara, che si svolgerà negli spazi del Ferrara Fiere Congressi s.r.l. dal 19 al 21 settembre, ha un focus specifico sulla bonifica dei siti contaminati e sulla protezione del territorio, oltre che sulla riqualificazione di aree abbandonate. RemTech è l’unico evento internazionale specializzato in queste tematiche e comprende, oltre a un salone in cui sono presenti quasi 300 imprese specializzate nel campo della bonifica e della sicurezza, diversi incontri con professionisti e team di esperti nel settore, con una serie di convegni, workshop e incontri formativi.
Diversi anche i comitati scientifici provenienti da ogni parte del mondo, per ideare e progettare un futuro innovativo per il mercato delle bonifiche, capace di sfruttare nuovi sistemi di bonifica di acque e terreni contaminati non solo con l’utilizzo di impianti tecnologici ma anche di nuovi sistemi biologici che sfruttano le capacità di stabilizzazione dei metalli e di purificazione del terreno e dell’acqua di microorganismi noti alle biotecnologie, che consente un miglior riciclo delle materie prime rispetto al passato. Per maggiori informazioni si può visitare il portale ufficiale dell’evento all’indirizzo web www.remtechexpo.com.
About author
You might also like
Roma: ottavo Congresso Nazionale degli Architetti italiani
Dal 5 al 7 luglio il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha organizzato a Roma (all’Auditorium Parco della Musica) l’ottavo Congresso Nazionale degli Architetti italiani, dopo dieci
Al centro di SAIE 2022, innovazione, sostenibilità e formazione, protagonisti delle tante iniziative speciali e delle aree dimostrative
SAIE, la Fiera delle Costruzioni, ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022 con un format espositivo rinnovato che valorizza prodotti e soluzioni per l’edilizia e l’impiantistica. Al centro
Padova: Seminario gratuito su BIM e Fatturazione elettronica
Il 21 maggio a Padova si terrà un importante incontro gratuito e aperto a tutti i professionisti nei settori dell’edilizia, dell’architettura e delle costruzioni dal titolo: “Impresa di costruzioni 4.0: