Quanto costa la certificazione energetica APE?
Un recente dossier redatto dall’Osservatorio ProntoPro, portale che si occupa di confrontare preventivi per svariati lavori e servizi professionali, ha rilevato come il costo dell’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici, che può essere rilasciato solo da tecnici e professionisti qualificati, sia in crescita in tutte le Regioni d’Italia. Per esempio, se si prende un appartamento medio, come un bilocale di circa 80 metri quadri, il costo complessivo medio per il rilascio della certificazione si aggira sui 155 euro. La crescita, rispetto al 2016, è di sette punti percentuali.
I costi per la certificazione APE hanno oscillazioni evidenti da una regione all’altra e di città in città, il costo maggiore è stato rilevato a Trento, con un importo di 220 euro, e il più basso a Napoli, in cui la media del costo è sui 120 euro. Ovunque vigono le stesse regole sul tempo di validità dell’APE, ovvero 10 anni. I professionisti atti alla redazione del documento fanno parte di diverse categorie professionali e sono ingegneri, architetti, geometri, dottori in scienze ambientali e forestali e diplomati in meccatronici, nonché fisici, chimici e matematici con formazione specifica nel settore dell’energia.
About author
You might also like
Il Demanio lancia il portale EnTer
L’Agenzia del Demanio ha ideato una piattaforma digitale per supportare e promuovere la valorizzazione immobiliare di beni di proprietà degli enti pubblici. La nuova rete informatica infatti raccoglierà quante più
Il 17,3% dei consumi in Italia viene da fonti rinnovabili
Buone notizie per l’energia verde e pulita: nell’anno 2016 trascorso infatti il 17,3% del fabbisogno nazionale di energia è stato coperto da impianti da fonti rinnovabili. Questo significa che ogni
Il boom dell’economia verde
Secondo le stime diramate da Studio Censis e Confcooperative la green economy è uno dei settori in maggiore crescita in Italia, e già oggi equivale a più del 2% del







