0 2629 Views

Il Demanio lancia il portale EnTer

L’Agenzia del Demanio ha ideato una piattaforma digitale per supportare e promuovere la valorizzazione immobiliare di beni di proprietà degli enti pubblici. La nuova rete informatica infatti raccoglierà quante più informazioni possibili, dal punto di vista tecnico-urbanistico, sugli immobili pubblici, in modo che si possa procedere con la loro valorizzazione sia in caso di inutilizzo, sia nel caso in cui gli immobili non fossero più strategici per l’ente che li possiede. In questo modo sarà possibile creare una rete virtuosa ed evitare incuria e abbandono di immobili che potranno invece essere riutilizzati e convertiti per supportare bandi e progetti dell’Agenzia del Demanio.
Tali immobili verrebbero dunque inclusi in diversi progetti di valorizzazione del Demanio, che negli ultimi anni si è impegnato con bandi specifici come “Valore Paese” o in progetti singoli di rigenerazione urbana e miglioramento delle periferie cittadine. Le pubbliche amministrazioni e gli enti che desiderano accedere alla piattaforma EnTer dovranno registrarsi, tramite lo specifico percorso presente nel portale dell’Agenzia del Demanio (https://enter.agenziademanio.it).

Previous Boom di partite iva nel 2017
Next Decreto sui Criteri Ambientali Minimi per l’illuminazione pubblica

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Multa UE all’Italia per le acque reflue

L’ultima stangata l’Italia l’ha ricevuta in questi giorni per il mancato rispetto delle normative europee riguardanti la gestione delle acque reflue. La multa per il momento ammonta a una cifra

Ambiente

ReBUILD: La vocazione “green” del Trentino Alto Adige

La fiera dedicata all’edilizia verde ReBUILD che si è tenuta in questi giorni al Palacongressi di Riva del Garda è stata l’occasione di presentare l’evoluzione del Trentino Alto Adige verso

Ambiente

Nuovi bonus per sostituire tetti in amianto

Il decreto Fer1 Grazie al nuovo decreto sulle energie rinnovabili (Decreto Fer1) sono stati stanziati 900 milioni di euro dedicati ad incentivare l’uso di fonti di energia rinnovabili. In particolare,