Il Demanio lancia il portale EnTer
L’Agenzia del Demanio ha ideato una piattaforma digitale per supportare e promuovere la valorizzazione immobiliare di beni di proprietà degli enti pubblici. La nuova rete informatica infatti raccoglierà quante più informazioni possibili, dal punto di vista tecnico-urbanistico, sugli immobili pubblici, in modo che si possa procedere con la loro valorizzazione sia in caso di inutilizzo, sia nel caso in cui gli immobili non fossero più strategici per l’ente che li possiede. In questo modo sarà possibile creare una rete virtuosa ed evitare incuria e abbandono di immobili che potranno invece essere riutilizzati e convertiti per supportare bandi e progetti dell’Agenzia del Demanio.
Tali immobili verrebbero dunque inclusi in diversi progetti di valorizzazione del Demanio, che negli ultimi anni si è impegnato con bandi specifici come “Valore Paese” o in progetti singoli di rigenerazione urbana e miglioramento delle periferie cittadine. Le pubbliche amministrazioni e gli enti che desiderano accedere alla piattaforma EnTer dovranno registrarsi, tramite lo specifico percorso presente nel portale dell’Agenzia del Demanio (https://enter.agenziademanio.it).
About author
You might also like
Nel 2018 rinnovabili al 50% del fabbisogno
Una delle più grandi novità a favore dell’ambiente nel 2018 sarà l’obbligo, per gli edifici di nuova costruzione, di avere degli impianti che rispondano a esigenze di risparmio energetico e
Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Con la soppressione del Sistri dal 1° gennaio 2019 il Ministero dell’Ambiente ha contemporaneamente attivato un nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti che verrà gestito direttamente dal
Risparmio energetico: stop alle lampade alogene
Dal 1° settembre l’Unione Europea mette al bando le lampade alogene. L’applicazione della direttiva UE n. 244/2009 infatti prevede che tutti i sistemi di illuminazione alogeni, sia per uso civile