0 2774 Views

Albo Periti Industriali: Polizza RC gratuita

Buone nuove per i professionisti periti industriali che si iscrivono all’Albo per la prima volta nel 2017: avranno infatti diritto gratuitamente alla polizza RC per la responsabilità civile per danni causati durante l’esercizio della loro  professione. I costi per l’apertura delle polizze durante il primo anno sono infatti pagati dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali.

Secondo il CNPI la polizza gratuita rispetta tutte le clausole, i diritti e i doveri inclusi nella nuova legge nazionale sulla concorrenza. I neoiscritti hanno la polizza gratuita per il primo anno di iscrizione all’albo, per tutti gli altri professionisti la stipula della polizza RC è obbligatoria. Nel decreto sulla concorrenza è contenuto anche un passaggio relativo al periodo di ultrattività delle polizze RC, per la copertura di danni e le richieste di risarcimento presentate entro dieci anni dalla stipula del contratto con il professionista.

Previous Sentenze: l’appaltatore è responsabile anche per il progettista
Next In Italia 5 milioni di case fuori controllo

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Deroga sull’appalto integrato: secondo i Comuni è inutile

Il correttivo al codice appalti recentemente approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, relativo alle correzioni per l’appalto integrato, rischia di risolversi in un flop. Il correttivo infatti mira, fra le

Lavoro

Quando è previsto il Lavoro a chiamata in edilizia?

I contratti di lavoro a chiamata, che dal 2018 dovranno sostituire i voucher recentemente aboliti dal Governo, si configurano come dei contratti in cui il datore di lavoro può chiamare

Lavoro

L’Anac potrà impugnare contratti illegittimi

Attraverso il suo presidente Raffaele Cantone, l’Anac fa sapere che potrà da ora in avanti impugnare gli atti di gara che sospetti illegittimi o sospetti davanti ai Giudici direttamente in