Ulteriore proroga per agevolazioni Casa Sicura
Il Governo ha recentemente approvato una proroga per quanto riguarda la ristrutturazione e l’adeguamento a criteri antisismici per gli edifici nelle zone a rischio. Le agevolazioni casa sicura infatti potranno essere richieste e utilizzate fino al 2021, con una proroga portata avanti dalla Legge di Bilancio 2017.
Le agevolazioni sono applicabili sia agli edifici con destinazione d’uso abitativo che a quelli commerciali e per attività produttive e si attestano con sgravi fino al 50% su tetti di spesa con massimale di 96 mila euro. Come in precedenza, se con gli interventi si ottiene un passaggio di una o due classi di rischio dell’edificio, gli sgravi sono aumentati fino al 70% o all’80%. La novità di quest’anno è che potranno fare richiesta di agevolazione non soltanto gli edifici situati nelle zone a rischio sismico 1 e 2, ma anche quelli che sono costruiti nelle zone a basso rischio 3, in cui possono essere previsti, pur raramente, degli smottamenti sismici. Tutti gli interventi governativi possono essere combinati con i vari piani casa portati avanti dalle Regioni a rischio sismico.
About author
You might also like
Progettazione e ristrutturazione edifici pubblici: Criteri Ambientali Minimi
Con il DM dell’11 ottobre 2017, entrato in vigore lo scorso 7 novembre dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Ambiente chiarisce alcuni punti, chiamati i “Criteri Ambientali Minimi”
Modifica regole IMU per capannoni e imbullonati
Buone notizie per i possessori di edifici di categoria D ed E. Con le nuove normative recentemente approvate dalla Legge di Stabilità 2016 infatti saranno esclusi dal conteggio IMU sulla
È operativo il terzo Decreto Terremoto
Il terzo decreto Terremoto è diventato operativo: con il Decreto Legge n. 8 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2017 si aggiungono nuovi interventi urgenti per la ricostruzione dei







