Consiglio Nazionale Ingegneri: tre professionisti su quattro rischiano la sospensione della qualifica antincendio
Secondo gli ultimi dati diffusi con una nota dal Consiglio degli Ingegneri sono tantissimi i professionisti che rischiano la cancellazione dall’elenco per esercitare la verifica antincendio necessaria per legge nei cantieri e in determinati ambienti lavorativi. Il motivo è da ascrivere alla scadenza, lo scorso 26 agosto, dei cinque anni previsti dalla legge per effettuare gli aggiornamenti richiesti dalle nuove leggi specifiche sulla sicurezza. Secondo il CNS sarebbero oltre 56 mila sugli 88 mila iscritti all’albo i professionisti che vedranno sospesa la loro qualifica. La cancellazione tuttavia sarà successiva a un periodo di sospensione, almeno fino a quando il professionista non raggiungerà le 40 ore di aggiornamento professionale attraverso specifici corsi che gli consentirà di essere reintrodotto nell’elenco.
Ogni sospensione sarà seguita nello specifico dai singoli ordini e collegi territoriali, che si occuperanno di ratificare la sospensione se i professionisti non raggiungeranno i crediti necessari.
About author
You might also like
Scontro fra architetti e ingegneri sulla direzione dei lavori negli edifici storici
Il Consiglio Nazionale degli Architetti si scontra con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sulla direzione dei lavori negli edifici storici e di rilevante valore artistico, vincolati a specifiche norme nel
L’edilizia è in crescita anche nel 2017
Dopo l’ultimo trimestre del 2016 che ha fatto registrare un piccolo incremento nel settore edilizio e una crescita degli investimenti pari al 3% nel settore residenziale, i professionisti e le
Legge di Stabilità: equiparazione fra professionisti e imprese
La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto un’importante novità nell’accesso ai fondi europei da parte di professionisti e possessori di partita iva nei settori di riferimento. Se prima solo le







