Boom di richieste per la casa domotica Came
L’azienda italiana Came S.p.a., con sede a Treviso, ha recentemente ricevuto un feedback positivo dal Lussemburgo per il suo progetto Came Domotic 3.0: sono oltre duemila gli appartamenti che verranno realizzati con i nuovi sistemi automatici e domotici realizzati dall’azienda. Il progetto si svilupperà in diverse città lussemburghesi, nei quartieri più prestigiosi del piccolo stato europeo, in particolare nei distretti di Mondorf-les-Bains, Schifflange, Kohlenberg e Cloche d’Or.
La Came ha avuto la commissione dall’azienda immobiliare Promodos, che cercava un sistema capace di gestire con un’unica soluzione tutti i dispositivi domotici dei complessi residenziali e riuscisse a progettare anche un sistema anti-intrusioni moderno ed efficiente che utilizzasse delle tecnologie di ultima generazione con GPS integrato. Un progetto ambizioso e moderno, che ancora una volta mette il made in Italy al centro dell’innovazione nel settore costruzioni.
About author
You might also like
Freeboter: il progetto dell’architetto Giacomo Graziani nel cuore di Amsterdam
Il quartiere Zeeburger, nel cuore di Amsterdam, è una vasta area sotto il livello del mare in cui si stanno avviando importanti iniziative abitative. Fra queste vi è il progetto
Maxi-opere in Turchia: inaugurato il terzo ponte sul Bosforo
Il ponte sul nord del Bosforo, realizzato con la partecipazione della società italiana Astaldi, che mantiene il 50% delle quote totale, è uno dei lavori più imponenti non solo della
Cresce l’ingegneria italiana all’Estero
Secondo un recente rapporto dell’Oice, l’Associazione delle società di Ingegneria e Architettura aderente a Confindustria, il lavoro dei professionisti italiani nel campo dell’ingegneria e della progettazione all’Estero ha avuto un







