Boom di richieste per la casa domotica Came
L’azienda italiana Came S.p.a., con sede a Treviso, ha recentemente ricevuto un feedback positivo dal Lussemburgo per il suo progetto Came Domotic 3.0: sono oltre duemila gli appartamenti che verranno realizzati con i nuovi sistemi automatici e domotici realizzati dall’azienda. Il progetto si svilupperà in diverse città lussemburghesi, nei quartieri più prestigiosi del piccolo stato europeo, in particolare nei distretti di Mondorf-les-Bains, Schifflange, Kohlenberg e Cloche d’Or.
La Came ha avuto la commissione dall’azienda immobiliare Promodos, che cercava un sistema capace di gestire con un’unica soluzione tutti i dispositivi domotici dei complessi residenziali e riuscisse a progettare anche un sistema anti-intrusioni moderno ed efficiente che utilizzasse delle tecnologie di ultima generazione con GPS integrato. Un progetto ambizioso e moderno, che ancora una volta mette il made in Italy al centro dell’innovazione nel settore costruzioni.
About author
You might also like
Aeroporto di Istanbul una nuova Torre di controllo
Il progetto, vincitore dell’International Architecture Award 2016 del Chicago Athenaeum, è stata disegnato da Pininfarina ed AECOM Una torre di forma ellittica ispirata ad un tulipano, simbolo di Istanbul e
La Taule: il centro sportivo per body-builders, ginnasti e fitness addicted
La struttura progettata dallo studio canadese “Architecture Microclimat” in Quebec Cosa cerca uno sportivo, se non un luogo strutturalmente attento alle sue esigenze in cui potersi allenare in comodità e
Alluminio e arredi italiani nella Silicon Valley
La celebre area tecnologica statunitense, in particolare la maxi sede del Campus 2 della Apple a Cupertino, avrà pareti di alluminio e arredi italiani. L’azienda bolognese Gruppo Profilati sta infatti