Al SAIE il punto sulle ultime soluzioni dell’antisismica
Tutto sulle ultime soluzioni antisismiche dall’industria del laterizio. Se ne parlerà al Saie (BolognaFiere 19-22 ottobre) nell’incontro organizzato da Andil in programma nel pomeriggio di mercoledì 19 ottobre con esperti e autorevoli professionisti del settore dell’ingegneria sismica italiana, impegnati in questi giorni sul territorio laziale colpito dal terremoto a fine agosto; l’analisi partirà proprio dalla loro significativa testimonianza sugli effetti del disastroso recente sisma.
Inoltre, considerata la concomitanza del prossimo meeting del progetto Insysme presso l’Università di Pavia, sono stati invitati a partecipare all’evento tutti i partner del progetto, provenienti da Paesi europei e non, a più alto rischio sismico, per presentare i diversi sistemi antisismici sviluppati nell’ambito della ricerca.
Progettare e costruire in sicurezza è possibile è la convinzione dell’industria dei laterizi che da anni promuove la validità certificata delle soluzioni di ultima generazione di muratura strutturale ordinaria e di muratura armata per i più alti livelli di pericolosità sismica del nostro territorio.
Senza dimenticare le tamponature in laterizio nelle strutture a telaio, per le quali sono stati elaborati nuovi ed efficaci criteri di progettazione ad integrazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni e sviluppati sistemi innovativi con speciali componenti dissipativi; come il sistema Insysme recentemente testato su tavola vibrante presso i laboratori Eucentre – Università di Pavia che ha dimostrato di resistere a terremoti particolarmente violenti e potenzialmente molto distruttivi.
About author
You might also like
Città S. Angelo: ExpoEdile dal 13 al 15 maggio
La città di S. Angelo (Pescara) accoglie dal 13 al 15 maggio il salone dedicato alla ristrutturazione e alla riqualificazione edilizia, ExpoEdile, in cui gli operatori nel settore possono trovare
Restructura a Torino
Dal 15 al 18 novembre va in scena la 31ͣ edizione di Restructura, il salone dedicato a riqualificazione, recupero e ristrutturazione. Il luogo in cui verrà ospitato l’evento sono gli
Ferrara: RemTech, la fiera dedicata alle bonifiche dei siti contaminati
Dal 21 al 23 settembre al quartiere fieristico di Ferrara va in scena l’unica fiera nazionale dedicata alle bonifiche dei siti contaminati e alla nuova edilizia green per la riqualificazione