Edilizia scolastica: adeguamento norme antincendio
Il decreto ministeriale del 12 maggio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 25 maggio, impone obblighi di adeguamento alle norme antincendio per gli edifici scolastici entro il 26 agosto di quest’anno. Tutte le scuole che non siano dotate di piani antincendio a norma di legge dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni e predisporre dei progetti per adeguarsi, i lavori potranno seguire due diversi step, le deadline governative sono il 26 agosto e il 26 novembre, data alla quale l’adeguamento alle nuove norme antincendio dovrà essere completato.
Al termine dei lavori, e comunque non oltre il 31 dicembre 2016, è necessario presentare una specifica certificazione di inizio attività, mentre sono esentati da quest’obbligo gli edifici scolastici che, alla data di entrata in vigore del decreto, abbiano già un certificato di prevenzione degli incendi in corso di validità.
About author
You might also like
Presto novità sul Testo Unico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Durante l’importante convegno “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri”, tenutosi a Rimini e organizzato dall’Unindustria, il tecnico giuslavorista Lorenzo
Via libera con riserva per lo Sblocca-cantieri
Il decreto governativo rinominato “sblocca-cantieri” ha avuto in questo giorni il via libera da parte del Consiglio dei Ministri, nonostante siano ancora diversi i nodi irrisolti e infatti la sua
Annullamento Durc negativo se l’errore è dell’Inps
In un importante incontro fra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e i vertici Inps si è stabilito che nei casi in cui sia stabilito un errore da







