Cassa Edile: al via il contributo di 35 euro per anzianità professionale
Dal mese di maggio è in vigore la nuova normativa che impone un minimale per anzianità professionale APE per chi lavora nel settore edile pari a 35 euro. L’accordo nazionale è infatti stato siglato dalle parti sociali nazionali il 6 aprile di quest’anno, accogliendo il Regolamento nazionale per l’anzianità professionale già approvato lo scorso anno.
Le imprese che non siano allineate al minimale e che eroghino al lavoratore un contributo inferiore dovranno rivedere il versamento, fino ad arrivare ai 35 euro previsti dalla legge. Le imprese che hanno già applicato importi pari o superiori alla cifra minima standard non sono interessate al ricalcolo. Secondo il regolamento, il contributo non troverà applicazione per i lavoratori che abbiano iniziato il rapporto di lavoro dopo il quindicesimo giorno del mese di riferimento, o che abbiano interrotto il rapporto di lavoro entro i primi 15 giorni del mese, così come per chi abbia accumulato assenze pari a un monte ore di 80 nello stesso mese.
About author
You might also like
Scontro fra architetti e ingegneri sulla direzione dei lavori negli edifici storici
Il Consiglio Nazionale degli Architetti si scontra con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sulla direzione dei lavori negli edifici storici e di rilevante valore artistico, vincolati a specifiche norme nel
Edilizia: le irregolarità in cantiere vanno comunicate alle Casse Edili
Gli ispettori del lavoro incaricati di svolgere vigilanza e controllo all’interno dei cantieri per assicurarsi che vengano rispettate tutte le norme sulla sicurezza sul lavoro avranno anche il compito di
Parte il Fondo per la ricostruzione del Centro Italia
Il Decreto Legislativo n. 50/2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24 aprile, contiene le disposizioni urgenti per la ricostruzione e le misure per lo sviluppo del centro Italia colpito da