Cassa Edile: al via il contributo di 35 euro per anzianità professionale
Dal mese di maggio è in vigore la nuova normativa che impone un minimale per anzianità professionale APE per chi lavora nel settore edile pari a 35 euro. L’accordo nazionale è infatti stato siglato dalle parti sociali nazionali il 6 aprile di quest’anno, accogliendo il Regolamento nazionale per l’anzianità professionale già approvato lo scorso anno.
Le imprese che non siano allineate al minimale e che eroghino al lavoratore un contributo inferiore dovranno rivedere il versamento, fino ad arrivare ai 35 euro previsti dalla legge. Le imprese che hanno già applicato importi pari o superiori alla cifra minima standard non sono interessate al ricalcolo. Secondo il regolamento, il contributo non troverà applicazione per i lavoratori che abbiano iniziato il rapporto di lavoro dopo il quindicesimo giorno del mese di riferimento, o che abbiano interrotto il rapporto di lavoro entro i primi 15 giorni del mese, così come per chi abbia accumulato assenze pari a un monte ore di 80 nello stesso mese.
About author
You might also like
Piattaforma sindacale unitaria per il rinnovo del contratto nazionale edilizia
I sindacati nel settore costruzioni, in particolare Feneal, Filca e Fillea, hanno approvato la settimana scorsa l’ordine del giorno che verteva sulle richieste per il nuovo contratto nazionale collettivo CCNL
Agenda per la Semplificazione anni 2018-2020
L’Agenda per la Semplificazione anni 2018-2020 riguardante il settore dell’edilizia ha il compito di ridurre le tempistiche e i costi per i professionisti operanti nel campo e di assicurare un
Novità per la segnalazione certificata di inizio attività SCIA
In questi giorni la Commissione per gli Affari Istituzionali ha cominciato i lavori per realizzare un decreto legislativo incentrato sulla segnalazione certificata di inizio attività SCIA. Lo schema normativo fa