A Bari il terzo convegno nazionale su Ingegneria e Architettura per la Rigenerazione e la Tutela dei Beni Culturali
Il terzo convegno nazionale, con un focus sulla vulnerabilità strutturale, si terrà il 27 maggio alla Fiera del Levante di Bari. L’evento è organizzato dalla Scuola di Ingegneria e Architettura srl in collaborazione con il MiBACT, Confindustria e ANCE. Un dibattito in cui si discuterà di rigenerazione come valorizzazione degli spazi esistenti, della messa in sicurezza degli edifici e del risparmio energetico, con il contributo e le testimonianze di diversi professionisti nel settore. Il convegno comincerà nel polo fieristico della città a partire dalle 13, l’orario in cui verranno registrati i partecipanti al convegno.
Il dibattito permetterà inoltre ai professionisti registrati, fra cui ingegneri, architetti, avvocati, dottori commercialisti e geologi di acquisire 3 crediti formativi validi per la formazione continua dei professionisti così come impone il nuovo regolamento sugli albi professionali. Per partecipare al convegno si può effettuare l’iscrizione nel sito dedicato, alla pagina www.siea.eu/iscrizione. La partecipazione e l’iscrizione sono gratuite.
About author
You might also like
Lamiera, la fiera dedicata alla carpenteria metallica
Dal 17 al 20 maggio Fieramilano sarà teatro per la fiera Lamiera, dedicata a macchine, impianti e attrezzature per la lavorazione di lamiere. La manifestazione sarà inaugurata dal convegno “Lamiera
That’s Mobility: Fiera della mobilità elettrica
Il 25 e il 26 settembre 2018 negli spazi del Centro Congressi Mico di Fiera Milano va in scena un interessante salone dedicato alla mobilità elettrica e a tutte le
Dronitaly 2016: i nuovi impieghi dei droni nel settore costruzioni
Il 30 settembre e il 1° ottobre si svolgerà presso il polo espositivo ModenaFiere l’evento nazionale interamente dedicato al mondo dei droni, alle nuove applicazioni e ai campi di intervento.