Al via il 31 gennaio il bando per la riqualificazione delle periferie
2803 Views

Al via il 31 gennaio il bando per la riqualificazione delle periferie

Sarà pubblicato il prossimo 31 gennaio il bando relativo al cosiddetto “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”. La nuova Legge di Stabilità ha infatti previsto un fondo di 500 milioni di euro da utilizzare per migliorare il volto delle periferie delle città italiane, con progetti di edilizia e di mobilità urbana compatibili con le direttive europee . I progetti per la riqualificazione delle aree degradate potranno essere presentati dai comuni italiani anche medio-piccoli fino al 1° marzo 2016.

Il disegno di legge indica delle linee guida precise per la riqualificazione, non è infatti previsto consumo ulteriore del suolo, ciò significa che i progetti dovranno prevedere la riqualificazione con demolizione e ricostruzione di edifici già esistenti ma in condizioni fatiscenti o di abbandono e annettervi la progettazione di aree verdi, piste ciclabili e progetti che diano un nuovo volto ad aree in condizioni di degrado, per incentivare l’inclusione sociale e il benessere dei cittadini.

Previous Crossboundaries crea il sesto Family Box in Cina
Next Partono i finanziamenti Inail per la sicurezza sul lavoro

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Sbloccato il Fondo per il dissesto idrogeologico

Il ministro dell’Ambiente ha recentemente sbloccato, con la firma sul relativo decreto, il Fondo governativo dedicato alla progettazione sul dissesto idrogeologico. Il fondo ammonta a 5 milioni e 700 mila

Ambiente

Piemonte: le regole per l’autorimozione dell’amianto

In Piemonte è possibile procedere anche da sé alla rimozione dell’amianto, senza ricorrere alle imprese che si occupano della bonifica, ma solo in determinate condizioni e solo se la rimozione

Ambiente

Il 17,3% dei consumi in Italia viene da fonti rinnovabili

Buone notizie per l’energia verde e pulita: nell’anno 2016 trascorso infatti il 17,3% del fabbisogno nazionale di energia è stato coperto da impianti da fonti rinnovabili. Questo significa che ogni