Norme Tecniche Costuzioni 2018
Il ricorso dei geologi
Il Consiglio nazionale dei geologi ha presentato lo scorso aprile al TAR del Lazio un ricorso contro le nuove Norme Tecniche Costruzioni, chiedendo dei chiarimenti al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli attraverso una relazione scritta da depositare entro il 18 novembre 2018. Secondo il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Francesco Peduto, infatti, nel NTC 2018 la geologia e la conoscenza del sottosuolo e del suolo sarebbe stata relegata a un ruolo più che marginale, con gravi conseguenze per la sicurezza in termini di prevenzione e incolumità pubblica.
Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso ammettendo che i dubbi e le esigenze presentate dai ricorrenti sono apprezzabili e devono essere tutelate, anche alla luce dell’estrema complessità tecnica delle questioni sollevate dai professionisti. Oltre al testo delle NTC, anche la Circolare esplicativa licenziata dal CSLLPP con il voto contrario del rappresentante del Consiglio Nazionale dei Geologi è stata oggetto di dibattito con il ministro Danilo Toninelli. L’udienza pubblica del TAR Lazio è invece fissata per il 19 giugno 2019.
About author
You might also like
Ristrutturazioni ponti: accordo fra Anas e Fondazione Promozione Acciaio
È di questi giorni la notizia della neonata collaborazione fra Anas e la Fondazione Promozione Acciaio per assicurare la messa in sicurezza dei ponti e migliorarne efficienza ed efficacia modificando
Sanzioni per chi viola obbligo di tracciabilità
La legge impone ai datori di lavoro e ai committenti l’obbligo di pagamento con sistemi tracciabili, e quindi non in contanti a meno che il datore di lavoro non abbia
Garante della Privacy contro e-fattura
In una nota il Garante della Privacy ha ammesso che tutto il sistema dell’e-fattura ideato dall’Agenzia delle Entrate non rispetta affatto il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data