Il SAIE di Bologna diventa Biennale
Una delle fiere più importanti nel settore edilizio, il SAIE di Bologna, ha raggiunto un accordo che armonizza i rapporti con il Made ExPo di Milano: i due eventi infatti si sono svolti per diversi anni nella stessa settimana di ottobre, e ora, grazie alla svolta biennale, nessun operatore del settore sarà costretto a scegliere perché l’evento milanese si terrà negli anni dispari, mentre il SAIE in quelli pari, uniformandosi ad altre grandi fiere di settore europee come il Bau e il Batimap, rispettivamente a Monaco e Parigi. Dopo l’appuntamento del 2016 (che si è svolto dal 19 al 22 ottobre), la fiera di settore tornerà nel 2018.
La sfida verso l’innovazione è aperta, infatti la nuova edizione prevederà grandi novità, in particolare dedicate ai visitatori: non ci saranno più le aree espositive ma sarà previsto un percorso che guiderà gli ospiti attraverso i mercati e le nuove tecnologie del settore costruzioni. Come ha dichiarato Franco Boni, il presidente BolognaFiere:
“SAIE si distinguerà come luogo di dibattito e crescita verso una nuova industria del settore e nuove professioni”.
About author
You might also like
Roma: ottavo Congresso Nazionale degli Architetti italiani
Dal 5 al 7 luglio il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha organizzato a Roma (all’Auditorium Parco della Musica) l’ottavo Congresso Nazionale degli Architetti italiani, dopo dieci
That’s Mobility: Fiera della mobilità elettrica
Il 25 e il 26 settembre 2018 negli spazi del Centro Congressi Mico di Fiera Milano va in scena un interessante salone dedicato alla mobilità elettrica e a tutte le
Klimhouse a Bolzano
Dal 23 al 26 gennaio 2019 torna a Bolzano uno degli eventi più attesi dagli addetti ai lavori e dai professionisti che si occupano di edilizia sostenibile: Klimhouse. Nella prossima