Norme Tecniche Costuzioni 2018
Il ricorso dei geologi
Il Consiglio nazionale dei geologi ha presentato lo scorso aprile al TAR del Lazio un ricorso contro le nuove Norme Tecniche Costruzioni, chiedendo dei chiarimenti al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli attraverso una relazione scritta da depositare entro il 18 novembre 2018. Secondo il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Francesco Peduto, infatti, nel NTC 2018 la geologia e la conoscenza del sottosuolo e del suolo sarebbe stata relegata a un ruolo più che marginale, con gravi conseguenze per la sicurezza in termini di prevenzione e incolumità pubblica.
Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso ammettendo che i dubbi e le esigenze presentate dai ricorrenti sono apprezzabili e devono essere tutelate, anche alla luce dell’estrema complessità tecnica delle questioni sollevate dai professionisti. Oltre al testo delle NTC, anche la Circolare esplicativa licenziata dal CSLLPP con il voto contrario del rappresentante del Consiglio Nazionale dei Geologi è stata oggetto di dibattito con il ministro Danilo Toninelli. L’udienza pubblica del TAR Lazio è invece fissata per il 19 giugno 2019.
About author
You might also like
Nuovo accordo Stato-Regioni per formazione RSPP e ASPP
Il 7 luglio 2016 è stato raggiunto un nuovo accordo fra Stato e Regioni (province autonome comprese) che prevede un rinnovo dei contenuti minimi e della durata prevista per i
Novità per la segnalazione certificata di inizio attività SCIA
In questi giorni la Commissione per gli Affari Istituzionali ha cominciato i lavori per realizzare un decreto legislativo incentrato sulla segnalazione certificata di inizio attività SCIA. Lo schema normativo fa
Novità sul progetto Salva Italia
Il progetto Salva Italia, dedicato alla ricostruzione e a una progettazione che tenga in maggior conto il rischio sismico nella fascia appenninica, comincia a prendere forma. Il 1° settembre si







