Ancora rinvii per le Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni
Il testo sulla Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni non è ancora stato approvato, l’accordo previsto lo scorso 24 novembre nella seduta della Conferenza Unificata Stato-Regioni non è infatti stato raggiunto. Il testo ha subito delle critiche in particolare da parte del Consiglio Nazionale dei Geologi, preoccupati dal fatto che le nuove norme non siano uno strumento valido per la prevenzione e la messa in sicurezza di un territorio, quello italiano, già messo a dura prova dall’azione dell’uomo e della natura, alla luce soprattutto degli ultimi accadimenti sismici.
Per questo motivo il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha nominato una Commissione ad hoc per cercare di migliorare il testo, composta da geologi e geotecnici. Le Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni dovrebbero essere approvate e rese operative per il mese di dicembre, data entro la quale dovrebbero anche essere pubblicate nella Gazzetta Ufficiale.
About author
You might also like
Problemi di transizione al Nuovo Codice Appalti
Il nuovo Codice Appalti entrato in vigore lo scorso 20 aprile, che contiene una serie di nuove norme riferite agli appalti e alle modalità di partecipazione a lavori commissionati dalla
SCIA 2: discussione parlamentare su nuove disposizioni
Il Parlamento in questi giorni ha attivato una commissione per la discussione dello schema di decreto che ampli la così detta Legge Madia n. 124/2015, meglio nota come riforma per
Inarcassa taglia le sanzioni contributive ai professionisti
Ingegneri e architetti iscritti alla cassa previdenziale Inarcassa potranno usufruire da quest’anno dell’importante modifica sulle aliquote per le sanzioni relative ai contributi non versati. Se prima l’aliquota era pari al







