Ancora rinvii per le Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni
Il testo sulla Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni non è ancora stato approvato, l’accordo previsto lo scorso 24 novembre nella seduta della Conferenza Unificata Stato-Regioni non è infatti stato raggiunto. Il testo ha subito delle critiche in particolare da parte del Consiglio Nazionale dei Geologi, preoccupati dal fatto che le nuove norme non siano uno strumento valido per la prevenzione e la messa in sicurezza di un territorio, quello italiano, già messo a dura prova dall’azione dell’uomo e della natura, alla luce soprattutto degli ultimi accadimenti sismici.
Per questo motivo il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha nominato una Commissione ad hoc per cercare di migliorare il testo, composta da geologi e geotecnici. Le Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni dovrebbero essere approvate e rese operative per il mese di dicembre, data entro la quale dovrebbero anche essere pubblicate nella Gazzetta Ufficiale.
About author
You might also like
Il Demanio lancia l’app “Estimare”
Durante l’assemblea nazionale dell’Anci, l’Agenzia del Demanio ha presentato una nuova app per smartphone e tablet che consente di verificare in tempo reale l’attività estimale, aggiungendo fin dai primi sopralluoghi
Al via dal 29 giugno il nuovo APE
Dal 29 giugno entreranno in vigore nuove norme per l’Attestato di Prestazione Energetica APE. Le nuove regole accolgono le modifiche, effettuate a marzo di quest’anno, ad alcuni articoli della norma
In Gazzetta Ufficiale gli orientamenti per edifici a energia quasi zero
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato la Legge 208/46 del 2 agosto 2016 che contiene gli orientamenti che i nuovi edifici devono avere per il risparmio energetico e le







