Fiera mondiale del laterizio e della ceramica: Tecnargilla a Rimini
Dal 26 al 30 settembre il polo fieristico di Rimini ospita la 25° edizione del salone Tecnargilla dedicato al settore laterizio e alla ceramica. Fra i più grandi eventi dedicati ai professionisti e alle aziende che lavorano la ceramica non solo in Italia ma anche all’estero, ha infatti una rappresentanza di aziende provenienti da un centinaio di Paesi in tutto il mondo. Convegni, workshop ed esposizioni ruotano attorno alle nuove tecnologie e alle innovazioni del settore, e la parte espositiva e di presentazione aziendale è suddivisa in quattro macroaree: Claytech, Kromatech, Kermat e Innovazioni Tecnologiche.
Il numero di visitatori, in crescita anno dopo anno, ha un’alta percentuale di stranieri, che nell’edizione 2014 era pari al 49% delle visite totali. Per maggiori informazioni sull’evento e sugli espositori presenti e per acquistare i biglietti per uno o per tutti i giorni si può contattare la segreteria organizzativa Tecnargilla al numero 041 2719009, attivo durante la settimana dalle 9 alle 19.
About author
You might also like
Conferenza Internazionale “Green Urbanism” a Lecce
Dal 12 al 14 ottobre a Lecce si terrà l’importante conferenza internazionale “Green Urbanism” sulle tematiche delle strategie da seguire e sulle buone pratiche per cambiare il volto alle nostre
SAIE Bologna 2022: la SOSTENIBILITÀ come filo conduttore delle iniziative speciali per le aziende
SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – in programma dal 19 al 22 ottobre identifica la sostenibilità come filo conduttore delle varie iniziative speciali in programma. La sostenibilità
EnergyMed a Napoli dal 31 marzo al 2 aprile
Dal 31 marzo al 2 aprile torna la mostra convegno dedicata alle energie rinnovabili EnergyMed, giunta quest’anno alla sua nona edizione. La sostenibilità ambientale e le nuove regole imposte all’Italia