Convegno sulle tecnologie antisismiche a Bologna
Il prossimo 16 settembre l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali (ANTEL) ed ENEA organizza un convegno per discutere e conoscere meglio importanti tematiche come la normativa, la sperimentazione, la costruzione e il monitoraggio delle nuove costruzioni in un’ottica di sicurezza antisismica. L’evento è inoltre promosso e supportato dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bologna.
Le tecnologie moderne infatti sono indispensabili per migliorare il settore della prevenzione sismica. Il convegno è valido per l’acquisizione di CFU validi per l’aggiornamento dei professionisti, il costo previsto è di 70 euro e prevede due pause caffè e il pranzo per i partecipanti. L’evento sarà ospitato dall’hotel Savoia Hotel Regency, in via del Pilastro 2 a Bologna e sono previsti degli spazi espositivi per mostrare le nuove tecnologie dell’antisismico, per edifici nuovi oppure per la ristrutturazione di immobili già esistenti.
About author
You might also like
Greencities: fiera dell’edilizia a Malaga
La Spagna, e in particolare Malaga, offrono a tutti gli addetti ai lavori e i curiosi la possibilità di visitare una delle fiere più importanti sul territorio per quanto riguarda
Conferenza Internazionale “Green Urbanism” a Lecce
Dal 12 al 14 ottobre a Lecce si terrà l’importante conferenza internazionale “Green Urbanism” sulle tematiche delle strategie da seguire e sulle buone pratiche per cambiare il volto alle nostre
Klimhouse a Bolzano
Dal 23 al 26 gennaio 2019 torna a Bolzano uno degli eventi più attesi dagli addetti ai lavori e dai professionisti che si occupano di edilizia sostenibile: Klimhouse. Nella prossima







