SAIE Bologna 2022: l’INNOVAZIONE e la trasformazione tecnologica del cantiere in un percorso espositivo specifico
SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – in programma dal 19 al 22 ottobre pone l’attenzione sull’importanza fondamentale dell’innovazione nel settore delle costruzioni, dedicando a questo tema un focus speciale in grado di connettere le esigenze del comparto con aspetti imprescindibili quali la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica. Un’innovazione a 360°, che nasce non solo da nuove tecnologie e nuovi processi, ma anche dalla condivisione del saper fare.
SAIE Innovazione sarà quindi il percorso espositivo di SAIE 2022 in cui saranno coinvolte le aziende che forniscono prodotti qualitativamente evoluti e all’avanguardia, in grado di dimostrare quanto l’innovazione digitale sia già reale e applicata nel rispondere in modo nuovo e utile alle più recenti esigenze della filiera dell’intero sistema delle costruzioni:
- Progettazione lavori;
- Esecuzione del cantiere;
- Gestione del fabbricato;
- Cost controlling;
- Integrazione dei processi.
Ecco le iniziative speciali del percorso SAIE Innovazione già attive:
- Villaggio ASSOBIM
- Collettiva iBIMi buildingSMART
- SAIE Macchine
- Piazza Agenzia del Demanio
- Contest BIM&Digital con CLUST-ER
- Cantiere Digitale con FORMEDIL
- Digitalizzazione per la Sicurezza e i Rilievi
- Additive Manufacturing
- Strumentazione e attrezzature per la digitalizzazione
- Smart & Digital Cities
- Smart buildings
Informazioni sul percorso SAIE Innovazione a SAIE 2022 (BolognaFiere, 19 – 22 ottobre) possono essere richieste a info@saiebologna.it, mentre la brochure ufficiale della fiera è disponibile qui
SAIE Bologna: www.saiebologna.it
Per richiedere informazioni scrivere alla segreteria organizzativa: info@saiebologna.it

About author
You might also like
A Bari il terzo convegno nazionale su Ingegneria e Architettura per la Rigenerazione e la Tutela dei Beni Culturali
Il terzo convegno nazionale, con un focus sulla vulnerabilità strutturale, si terrà il 27 maggio alla Fiera del Levante di Bari. L’evento è organizzato dalla Scuola di Ingegneria e Architettura
SAIE Bologna 2022: queste aziende spiegano perché hanno scelto di partecipare. Guarda le videointerviste.
Hormann, Italcementi, Topcon, Vortice e altre realtà spiegano perché hanno scelto di partecipare a SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni, in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre- come espositori nelle
Ferrara: RemTech, la fiera dedicata alle bonifiche dei siti contaminati
Dal 21 al 23 settembre al quartiere fieristico di Ferrara va in scena l’unica fiera nazionale dedicata alle bonifiche dei siti contaminati e alla nuova edilizia green per la riqualificazione







